Nel mercato del lavoro c’è un chiaro problema di “skills mismatch”: la richiesta di competenze professionali da parte delle aziende è diversa rispetto a ciò che università e corsi di formazione generalmente offrono, inoltre la formazione spesso non basta a rendere gli studenti pronti per entrare nel mondo del lavoro.
Il risultato è una quantità sempre crescente nelle bacheche degli annunci di lavoro, di posizioni aperte per developers, i quali spesso non hanno neanche bisogno di cercare direttamente un impiego perché magari sono già stati individuati da agenzie di ricerca e selezione del personale con proposte convincenti. prima ancora di terminare il loro percorso di studi.
Mancano poche settimane alla partenza del terzo corso “Junior Full Stack Developer” della TNV Academy. Quattro mesi di studio intenso ed esercitazioni stimolanti che ti prepareranno all’ingresso nel mondo del lavoro in tutte quelle aziende che sono sempre alla ricerca di nuovi sviluppatori software.
Non serve esperienza pregressa. Serve una buona predisposizione logica, tanta determinazione e in pochi mesi potrai diventare Junior Full Stack Developer.

Se sei interessato al corso trovi qui tutte le informazioni e il test di logica propedeutico alla candidatura. Prova il test e scopri se hai l’attitudine giusta per frequentare il nostro corso.
Ecco alcune testimonianze dei nostri ex allievi.
Il corso è davvero ben strutturato, anche per chi non ha mai visto un linguaggio di programmazione. I professori non mi hanno solo insegnato le basi per diventare un programmatore, ma sono riusciti a farmi appassionare a questo mondo.
Andrea – Istruttore Flyboard
Essere laureato o avere già delle nozioni di programmazione non serve. Il nostro corso mira a formare delle figure junior e per farlo parte da solide basi, grazie alle quali i nostri studenti possono costruire il proprio percorso per diventare professionisti.
Mi ritengo molto soddisfatto del percorso fatto in questi quattro mesi e della preparazione che ho potuto acquisire partendo completamente da zero. Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie alla competenza, la serietà e la disponibilità dei docenti. Un’esperienza che mi sento assolutamente di consigliare.
Matteo – Perito Elettrotecnico
Lo scopo del corso è formare figure professionali che da fin subito possano svolgere il ruolo di Junior Full Stack Developer con una base di competenze ad ampio spettro, uno sviluppatore full stack ha infatti un’esperienza versatile che può portare un valore aggiunto al team tecnico di qualsiasi azienda. Questa sua versatilità aumenta le possibilità di assunzione in azienda, ma non solo, essendo la richiesta altissima infatti la professione si presta a essere svolta anche in totale autonomia come freelance.
“Grazie a questo corso sono finalmente riuscito a intraprendere una nuova carriera professionale, ho trovato subito lavoro e ricevo continuamente nuove proposte. Una buona formazione è fondamentale in questo settore, e il percorso di TNV si è rivelato un ottimo punto di partenza.”
Alessandro Pisano

Essere uno sviluppatore full stack non vuol dire solamente imparare a programmare con uno o più linguaggi, ma comprendere la logica che c’è dietro a ogni codice; avere capacità di analisi e critica nella selezione degli strumenti adatti a ogni situazione, scrivere un codice che sia leggibile e saperlo documentare.
Il corso è stato ciò che mi ha dato la spinta di cui avevo bisogno per cominciare la mia carriera da programmatore
Fabio – Laureato in Chimica
Cerchiamo persone che vogliano impegnarsi a tempo pieno e mettersi in gioco. Per scoprire se hai le carte in regola per diventare Junior Full Stack puoi provare a fare il nostro test.
oppure scopri di più sul nostro corso in partenza a fine mese e i nostri docenti.