fbpx
logologo
  • Sede
  • Community
    • Aziende & Startup
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi
  • Jobs
  • Sede
  • Community
    • Aziende & Startup
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi
  • Jobs

Cyber Essentials

Inizio corso 15.06.21

Lo scopo del corso è fornire conoscenze e competenze che consentono di sviluppare applicativi software “sicuri”, cioè privi delle più comuni vulnerabilità che costituiscono la porta di accesso per la realizzazione di attacchi informatici.
ISCRIVITI

Dettagli del corso

6 settimane
15.06.2021
30 ore in presenza sincrono
10 ore di lavoro individuale e di gruppo
6 ore settimanali di lezione martedì e giovedì

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti coloro che sviluppano software su qualunque piattaforma applicativa: mobile, web, desktop, server,

Modalità d’accesso

I candidati verranno selezionati attraverso la valutazione del curriculum.

ISCRIVITI

Perché partecipare al corso Cyber Essentials

Migliori prospettive
di carriera

La richiesta di competenze in ambito cybersecurity per lo sviluppo del software sono in costante crescita per la maggiore esposizione di tutti i prodotti software ad attacchi informatici. In prospettiva, sarà necessario sviluppare software sicuro by design non solo in settori critici, ma in qualunque ambito applicativo.

Adeguamento delle proprie competenze

La frequenza del corso consente ai partecipanti di conoscere e comprendere i principali modelli e le principali tecniche di sviluppo e verifica del software che consentono di rilasciare prodotti caratterizzati da una elevata qualità rispetto al rischio di vulnerabilità ad attacchi.

ISCRIVITI

Lavoriamo fianco a fianco con le aziende per garantire che i nostri corsi rispondano alle attuali esigenze di mercato.

Modalità di partecipazione

Didattica a distanza

100% online

Lezioni in diretta streaming
e on demand streaming
tot. 30 ore

30 posti

ISCRIVITI

Programma didattico del corso

Modulo A:

  • Fondamenti di cybersecurity
  • Evoluzione degli attacchi informatici
  • Schemi di valutazione del rischio cyber

Modulo B:

  • Elementi di crittografia
  • Funzioni crittografiche standard
  • Autenticazione 
  • Protocolli di comunicazione sicuri

Modulo C:

  • Panoramica sulle principali categorie di errori di progettazione software che introducono vulnerabilità
  • Gestione dei dati di input 
  • API sicure per la gestione dell’Interoperabilità fra moduli software e applicazioni

Modulo D:

  • Cenni alle metodologie di Threat Modelling
  • Metodologie di test del software
  • Creazione e gestione di log
ISCRIVITI

Docenti allo stato dell’arte Accademico e Industriale

Il corso è stato progettato da professionisti della didattica e dell’industria informatica con una metodologia didattica che combina solide basi metodologiche con esercitazioni ispirate al paradigma learning-by-doing. 

Il percorso didattico mira a fornire una preparazione adatta ad affrontare le continue evoluzioni del settore in termini di linguaggi di programmazione e ambienti  di esecuzione.

Direttore del Corso
Prof. Giorgio Giacinto
Direttore dell’Academy
Prof. Salvatore Carta

Costi e offerte

990€ iva inclusa

Termine iscrizioni
10.06.21

Vuoi partecipare?

Lascia i tuoi dati qui

    Our partners

    Microsoft
    Amazon
    Google
    Ibm
    United ventures
    Tiscali

     

    eOffice
    Università di Cagliari
    Contamination lab
    Invitalia
    Stripe

    Opening Hours

    • Mon-Fri: 8:30 AM- 8:00 PM
    • Sat: Closed
    • Sun: Closed
    TNV Magazine

    Contact Details

    Viale la Plaia 15, 09123 Cagliari
    070 23 30 200
    info@thenetvalue.com
    contact us

    Copyright 2019. All rights reserved. Privacy Policy P. IVA/VAT 03219010927

    window.lintrk('track', { conversion_id: 13095913 });