Dettagli del corso
24 settimane
luglio 2023
250 ore in totale
12 ore settimanali di lezione tre volte a settimana
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a persone con poca o nessuna esperienza nel mondo della programmazione, che siano in grado di mettere a frutto le proprie capacità di logica e di ragionamento unite ad un buon metodo di studio. Titolo di studio studio diploama.
Modalità d’accesso
I candidati verranno selezionati attraverso un test ed un successivo colloquio con i Docenti del corso.
Agevolazioni disponibili per neolaureati e disoccupati.
Perché diventare Full Stack Developer?
Migliori prospettive
di carriera
Le competenze di un programmatore Full Stack rispondono alla domanda di un bacino di clienti molto amplio, rendendo questo corso perfetto per chiunque voglia lavorare in piena autonomia, o preferisca intraprendere un percorso all’interno di un’azienda.
Aumento
dei guadagni aziendali
Per anticipare la concorrenza in un panorama IT in rapida evoluzione, molte aziende decidono di ampliare il loro organico assumendo delle figure specializzate. Uno sviluppatore Full Stack ha un’esperienza versatile che può portare un valore aggiunto al Team tecnico di qualsiasi azienda.
Lavoriamo fianco a fianco con le aziende per garantire che i nostri corsi rispondano alle attuali esigenze di mercato.
Alumni
Il prezzo è scontato grazie ai nostri Partner che hanno deciso di investire in nuovi talenti sponsorizzando il corso.
Modalità di partecipazione
Didattica
a distanza
100% online
Lezioni in diretta streaming
e on demand streaming
tot. 250 ore
20 posti
Impara dai professionisti del settore
Il corso è stato progettato da professionisti della didattica e dell’industria informatica, secondo format didattici basati sulla metodologia student-centered education.
L’utilizzo sistematico di strumenti di valutazione e l’interazione quotidiana con tutor e docenti supportano un percorso di crescita costante e garantiscono che nessuno studente rimanga indietro.
L’apprendimento viene guidato in ogni sua parte attraverso tutoring, autovalutazione e task di difficoltà sempre crescente.
Come iscriversi
1# Accedi alla selezione
Risolvi il test, sono 10 domande che ci aiuteranno a capire la tua capacità di logica.
2# Compila il modulo
Se il test ha avuto esito positivo ti verrà inoltrato un modulo di preiscrizione, compilalo e inviacelo.
3# Fissa il colloquio
Concorderemo la data del colloquio per verificare se il corso è ciò che fa per te.
4# Inizia
Hai concluso il processo di selezione, ora puoi iscriverti e attendere l’inizio del corso!
PREZZO DEL CORSO 5.000€ *
Grazie alla sponsorizzazione
di TNV + aziende Partner
Il prezzo adesso parte da 2.000€ *
Offerta valida fino a esaurimento posti
Costi e offerte
Didattica a Distanza
Early Bird Price: 2.000 € *
Fino a esaurimento posti
Full Price 5.000 €*
* tutti i prezzi si intendono iva esclusa
- Possibilità di rateizzare il pagamento
- Si accettano pagamenti in Sardex al 50% per un numero limitato di partecipanti
Inizio del corso
luglio 2023
Gli ex studenti
“Mi ritengo molto soddisfatto del percorso fatto in questi quattro mesi e della preparazione che ho potuto acquisire partendo completamente da zero. Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie alla competenza, la serietà e la disponibilità dei docenti. Un’esperienza che mi sento assolutamente di consigliare.”
Matteo – Perito Elettrotecnico
“Il corso è davvero ben strutturato, anche per chi non ha mai visto un linguaggio di programmazione. I professori non mi hanno solo insegnato le basi per diventare un programmatore, ma sono riusciti a farmi appassionare a questo mondo.”
Andrea – Istruttore Flyboard
“Il corso è stato ciò che mi ha dato la spinta di cui avevo bisogno per cominciare la mia carriera da programmatore”
Fabio – Laureato in Chimica
Qualche dubbio?
È possibile rateizzare il corso?
Sì, è possibile dividere il pagamento in 3 rate.
Nel caso ci fossero problemi sulle modalità di pagamento siamo disponibili eventualmente per concordare un piano di pagamento diversificato.
Ho superato il test e ricevuto il modulo, ma sono ancora indeciso, cosa posso fare?
Una volta superato il test riceverete via mail un modulo di preiscrizione. La compilazione non è vincolante ai fini dell’iscrizione, ma necessaria per poter fissare il colloquio conoscitivo con i nostri docenti. Durante il colloquio potrete fare chiarezza e decidere successivamente se completare l’iscrizione.
Le lezioni sono registrate?
Le lezioni vengono sempre registrate, per permettere nel caso di assenza di poter
recuperare, tuttavia il corso non può essere fruibile totalmente on demand, in quanto alle lezioni vengono costantemente alternati esercizi di pratica.
Lavoro, ma vorrei frequentare il corso, posso farlo?
Per partecipare al corso “Junior Full Stack Developer” è necessario garantire una
partecipazione a tempo quasi pieno, tuttavia prima di rinunciare è possibile parlare con i docenti per capire se il lavoro e la partecipazione al corso possano essere compatibili.
Sono un’azienda e vorrei che uno dei miei dipendenti frequentasse il corso, come posso procedere?
Fin dalla prima edizione offriamo la possibilità alle aziende di iscrivere i propri dipendenti. La procedura prevede che il dipendente svolga comunque il test di selezione, una volta superato fisseremo il colloquio con i docenti ed invieremo i documenti di iscrizione direttamente all’azienda.
Dopo il corso avrò accesso diretto a un tirocinio o stage in azienda?
Il corso JFSD della TNV Academy nasce dalla necessità di diverse aziende ICT di trovare figure professionali che corrispondano alle loro esigenze. Per questa ragione la TNV Academy ha strutturato insieme a oltre 20 aziende partner e/o sponsor, dei corsi di informatica che fossero altamente professionalizzanti, così da poter rispondere alla loro domanda di talenti. Nonostante il tirocinio o stage non sia garantito, una volta terminato il corso di Junior Full Stack Developer oltre il 95% dei nostri studenti ha trovato lavoro o ha intrapreso un percorso di stage presso un’azienda partner o aziende del network di TNV.