Dettagli del corso
10 settimane
15.12.2021
60 ore di lezione in live streaming
20 ore di lavoro individuale e di gruppo
martedì e giovedì
8:30 alle 11:00
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto ai system integrator, alle aziende, alle amministrazioni pubbliche, ai laureati scientifici o umanistici con competenze formali, ai professionisti dell’informazione che vogliono acquisire nuovi strumenti per lavorare con le conoscenze disponibili in rete.
Modalità d’accesso
I candidati verranno selezionati attraverso la valutazione del curriculum.
Requisiti
- Competenze informatiche base
- Istruzione superiore tecnico/scientifica e/o 3+ anni di esperienza di lavoro con applicazione informatica
- Attitudine alla programmazione e analisi dei dati
Perché seguire un corso sui Knowledge Graph
Aziende di System Integration
Portare ai clienti soluzioni moderne ai problemi di information management.
Management pubblico e privato
Comprendere il valore delle nuove piattaforme e farne una leva di trasformazione.
Responsabili delle Tecnologie
Acquisire competenze fondamentali per realizzare le strategie di innovazione dell’impresa.
Professionisti della conoscenza
Usare efficacemente le tecnologie intelligenti nel lavoro ad alto contenuto cognitivo.
Lavoriamo fianco a fianco con le aziende per garantire che i nostri corsi rispondano alle attuali esigenze di mercato.
Docenti allo stato dell’arte Accademico e Industriale
Il corso è stato progettato da professionisti della didattica e dell’industria informatica con una metodologia didattica che combina solide basi metodologiche con esercitazioni ispirate al paradigma learning-by-doing.
Il percorso didattico mira a fornire una preparazione adatta ad affrontare le continue evoluzioni del settore in termini di linguaggi di programmazione e ambienti di esecuzione.
Direttore del Corso
Prof. Guido Vetere
Costi e offerte
2’500 € + iva
10 borse di studio a copertura totale grazie ai nostri sponsor.
Termine iscrizioni
Fino a esaurimento posti
Vuoi partecipare?
Lascia i tuoi dati qui per ricevere il modulo e candidarti per una borsa di studio.