fbpx
logologo
  • Sede
  • Community
    • Aziende
    • Lavora con le nostre aziende
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi
  • Sede
  • Community
    • Aziende
    • Lavora con le nostre aziende
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi

The innovators’ community

SCOPRI I NOSTRI CORSI

Chi siamo

Siamo un team di imprenditori, venture capitalist e manager esperti nel settore digitale, dalle startup alle multinazionali leader di mercato.
Siamo mossi dalla passione per l’innovazione e dalla volontà di offrire consulenza strategica alle imprese digitali.
Per noi, le connessioni umane muovono l’innovazione: noi creiamo questo ambiente.

Ecosistema

La città di Cagliari e i suoi dintorni sono un terreno fertile per le aziende digitali: hanno dato vita al Crs4, Video On Line e Tiscali. Diverse importanti multinazionali, inclusa Amazon, e alcune imprese scalabili come MoneyFarm, lo hanno ritenuto un ambiente ottimale e hanno deciso di aprire le loro attività nella città. Il settore pubblico, inclusa l’Università di Cagliari e l’Agenzia Regionale per la Ricerca e l’Innovazione (Sardegna Ricerche), assumono un ruolo attivo nel promuovere l’intero ecosistema.

  • prima webmail al mondo
  • primo quotidiano online pubblicato in Europa
  • primo provider in Italia (Video On Line)
  • primo sito web italiano (www.crs4.it)

Tutti i numeri di TNV

Scopri di più sulla nostra fantastica storia.

10 anni di attività

80+ aziende supportate

15 investimenti

1 sede nel centro di Cagliari

2000 m² di spazi

100+ persone attualmente ospitate

300 giorni all'anno di sole e spiagge

Infinite connessioni

TNV servizi

Incubazione

Investiamo in imprenditori, non idee, e li aiutiamo a crescere. Finanziamo startup che hanno sede in Sardegna con un potenziale internazionale. Unirsi al nostro ecosistema significa essere parte del nostro network e ricevere il supporto di cui hai bisogno per fondare la tua startup.

Scopri di più

CoWorking

Spazi di lavoro condivisi o privati in cui innovatori, professionisti e startup possono organizzare e gestire le loro attività mentre stringono connessioni e legami con un ampio network di figure professionali.

Scopri di più

Sale riunioni & Sale eventi

Ad un minuto a piedi dalla stazione dei treni e a 10 minuti di auto dall’aeroporto, rendono la posizione perfetta anche per i non residenti e i pendolari.
Disponiamo di ampi e comodi spazi che possono ospitare fino a 60 persone, la soluzione ideale per incontri con colleghi e clienti o per organizzare eventi.

Scopri di più

TNV Academy

La fucina dei talenti digitali.
Se vuoi imparare un mestiere a prova di futuro, o vuoi essere al passo con i trend del settore digitale, abbiamo dei corsi giusti per te.
What do you want to do ?

New mail

Scopri di più

Eventi

Ospitiamo settimanalmente eventi formativi. Quest’anno ci concentriamo su quattro aree di interesse. Visita spesso il nostro sito per non perdere stimolanti workshop e incontri.

ENTREPRENEURSHIP

Teniamo incontri e workshop che ti aiuteranno ad incrementare le tue abilità imprenditoriali. Impara dalle esperienze di fondatori di startup di successo e dai loro errori, scopri le migliori pratiche da seguire e le insidie da evitare.

FRONT AND BACK END

Scopri di più sugli ultimi sviluppi del mondo tech inclusi i nuovi linguaggi di programmazione, SaaS e progettazione database: tutto ciò di cui hai bisogno per  assicurarti che il tuo business sia innovativo.

CRYPTO

Informati sui rapidi cambiamenti del mondo dei Cybersecurity, Blockchain e Cripto valute, incluse tutte le nuove opportunità e le minacce. Scambia le tue idee e discuti sulle migliori pratiche con gli attori principali a livello nazionale e internazionale.

SPECIAL TOPICS

Siamo attenti ai nuovi ed interessanti trend e con il nostro network di leader del settore industriale, avvocati e imprenditori, siamo in grado di assicurarti tutte le informazioni importanti di cui hai bisogno per essere aggiornato.

  • Alessandra Farris
    Nuovo appuntamento con il format di live talk di Innois, in collaborazione con The Net Value. In questo talk avremo ospite Alessandra Farris che nel 2015 ha fondato IntendiMe e che nel 2021 entrerà ufficialmente nel mercato con KitMe*. IntendiMe nasce dall’incontro tra Alessandra Farris, figlia di genitori sordi, e altri due giovani imprenditori – Giorgia Ambu e Antonio Pinese, a cui si è poi unito Leonardo Buffetti, ingegnere elettronico sordo – che con lei condividono la volontà di “far suonare un mondo così silenzioso”. A dialogare con lei sarà presente Mario Mariani, founder di The Net Value. L’appuntamento è fissato per mercoledì 10 febbraio 2021, a partire dalle ore 18:00. Registrati all'evento CONOSCIAMO MEGLIO L’AZIENDA Fondata nel 2015 e supportata da un team di lavoro costituito sia da persone udenti che da persone sorde, IntendiMe è nata “con i sordi e per i sordi” con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di coloro che ogni giorno convivono o si interfacciano con la sordità e deficit uditivi di varia natura ed entità, offrendo soluzioni volte all’apporto di benefici tangibili e ad impatto positivo nelle loro vite. La società si basa e crede fortemente nei valori di inclusione, accessibilità e uguaglianza. La prima soluzione sviluppata e brevettata viene offerta da IntendiMe attraverso KitMe*, un sistema che rileva suoni e vibrazioni della casa e li notifica, direttamente al proprio polso, nello smartwatch dedicato. IntendiMe consente a chiunque di “sentire” i suoni di avviso o di pericolo che risuonano all’interno delle mura domestiche o in tutti i luoghi assimilabili, come uffici e alberghi, in tempo reale e in modo preciso e affidabile. *(KitMe è composto da 5 sensori universali, da applicare direttamente sulla fonte sonora che si desidera rilevare, da uno smartwatch, che riceve le segnalazioni dei suoni rilevati e avvisa l’utente che lo indossa in tempo reale, vibrando, illuminandosi e indicando nel display la fonte sonora rilevata, e da un’App, che permette di configurare e gestire sensori e smartwatch. Per qualsiasi necessità IntendiMe inoltre mette a disposizione un Servizio Clienti accessibile e senza barriere, adatto a tutte le esigenze comunicative, con operatori sordi e udenti). Nata nella 2° edizione del ContaminationLab dell’Università di Cagliari con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone sorde e con problemi di udito, rendendole indipendenti, libere e al sicuro, dopo un primo finanziamento del Proof of Concept avvenuto nel febbraio 2019 (€75.000), un aumento di capitale (€500.000) nel luglio dello stesso anno e l’ingresso in società dell’incubatore certificato The Net Value di Mario Mariani, lo scorso marzo 2020 IntendiMe ha chiuso un nuovo round di finanziamento (€2.300.000) con VV3TT, Vertis Venture 3 Technology Transfer, fondo di venture capital con focus sul trasferimento tecnologico gestito da Vertis SGR con l’advisory esclusiva di Venture Factory. Il 2021 vedrà finalmente l’ingresso di IntendiMe nel mercato. Alessandra Farris a Alessandra, Presidente e Co-Fondatrice di IntendiMe. Cresciuta con entrambi i genitori sordi e perciò con conoscenza diretta della “sordità”, ha sempre combattuto la scarsa conoscenza sull’argomento e il disinteresse verso questo tipo di disabilità invisibile. In IntendiMe vede, insieme ai suoi soci, la possibilità di apportare un impatto importante e positivo nella vita delle persone sorde e aspira alla creazione di un’impresa che rappresenti qualcosa di grandioso, non soltanto per la soluzione in sé, ma per tutto quello che di bello è possibile costruire insieme, offrendo una possibilità di rivincita alle persone sorde in un mondo che talvolta le esclude e sottovaluta. Alessandra sogna un mondo veramente accessibile, inclusivo e senza barriere e ha tutta l’intenzione di dare il suo contributo per realizzarlo. Alessandra è la figura che presiede agli eventi pubblici come diretta portavoce del progetto e si occupa delle pubbliche relazioni con enti, strutture e aziende affini al progetto. Ha studiato Lettere Classiche all’Università di Cagliari e ha una decennale esperienza nella vendita, nella gestione e formazione del personale sia in ambito nazionale che estero. Mario Mariani Mario è il fondatore dell’incubatore The Net Value – Innovators’ community, punto di riferimento ormai decennale delle startup localizzate in Sardegna e Partner del fondo di Venture Capital United Ventures fin dalla sua costituzione. E’ inoltre presidente di BiBanca (gruppo BPER). Ha un’esperienza ormai quasi trentennale nell’ambito nuove tecnologie in particolare Telco e New Media avendo contribuito alla nascita e crescita di aziende come Video On Line e Tiscali, di cui è stato anche CEO delle operations italiane. È stato membro della task force “Restart Italia” durante il governo Monti supportando l’avviamento delle policies per l’innovazione dello stato italiano, board member di diverse startup oltre che del centro di ricerca della regione Sardegna CRS4. Registrati all'evento
  • Walter Ambu Entando
    Proseguono gli #InnoisTalk, gli eventi organizzati da The Net Value all’interno del progetto Innois. Ospite: Walter Ambu che nel 2015 fonda, insieme a Paul Hinz, Entando negli Stati Uniti, per poi localizzare uno dei propri laboratori di sviluppo del prodotto in Italia, a Cagliari. A dialogare con lui sarà presente Mario Mariani, founder di The Net Value. “Con Entando vogliamo trasformare il modo in cui le aziende creano applicazioni, facilitando la collaborazione tra business e IT in modo da creare quindi la migliore esperienza digitale possibile.” – Walter Ambu. L’appuntamento è fissato per mercoledì 24 febbraio 2021, a partire dalle ore 18:00. Registrati all'evento   CONOSCIAMO MEGLIO L’AZIENDA   Fondata nel 2015 negli Stati Uniti da Walter Ambu e Paul Hinz, l’azienda è un Open Source Vendor che ha sede in California, ma un’anima italiana e ha scelto di avere un laboratorio di sviluppo del prodotto a Cagliari. La società ha sviluppato il prodotto software Entando Platform, che abilita la trasformazione digitale nelle organizzazioni, facilitando ed accelerando lo sviluppo di applicazioni cloud-native che girano su Kubernetes, sistema open source sviluppato da Google. Entando consente alle aziende di accelerare il ciclo di vita delle applicazioni riducendolo da mesi a settimane, semplificando quindi la progettazione, lo sviluppo e il rilascio di soluzioni software personalizzate sul cloud, attraverso una piattaforma integrata basata su architetture a micro frontend e microservizi. Con Entando, i manager ed i loro team di sviluppo sono in grado di adattarsi in modo continuo ed efficiente ai cambiamenti del mercato e alle aspettative dei clienti, innovando l’esperienza dell’utente. L’azienda ha uffici vendita in Europa e USA, conta oltre 80 clienti distribuiti in tutto il mondo e ha chiuso un round di finanziamento con l’ingresso di Vertis SGR, private equity e venture capital, insieme al partner industriale GELLIFY. Walter Ambu Walter è il fondatore dell’azienda, si è laureato in Ingegneria elettronica a Cagliari, suona il violino, appassionato di metodologie agili di sviluppo software, gestisce il team di prodotto e guida la roadmap di evoluzione della piattaforma open source. Il suo percorso professionale nasce nell’azienda privata come dipendente, e si sviluppa attraverso consulenze per università e pubblica amministrazione, passando poi per il mondo imprenditoriale attraverso la fondazione di diverse aziende nel settore IT fino alla nascita di Entando. Mario Mariani a Mario è il fondatore dell’incubatore The Net Value – Innovators’ community, punto di riferimento ormai decennale delle startup localizzate in Sardegna e Partner del fondo di Venture Capital United Ventures fin dalla sua costituzione. E’ inoltre presidente di BiBanca (gruppo BPER). Ha un’esperienza ormai quasi trentennale nell’ambito nuove tecnologie in particolare Telco e New Media avendo contribuito alla nascita e crescita di aziende come Video On Line e Tiscali, di cui è stato anche CEO delle operations italiane. È stato membro della task force “Restart Italia” durante il governo Monti supportando l’avviamento delle policies per l’innovazione dello stato italiano, board member di diverse startup oltre che del centro di ricerca della regione Sardegna CRS4. Registrati all'evento

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla Community degli innovatori

[mc4wp_form id="712097"]

Our partners

Microsoft
Amazon
Google
Ibm
United ventures
Tiscali

 

eOffice
Università di Cagliari
Contamination lab
Invitalia
Stripe

Opening Hours

  • Mon-Fri: 8:30 AM- 8:00 PM
  • Sat: Closed
  • Sun: Closed
TNV Magazine

Contact Details

Viale la Plaia 15, 09123 Cagliari
070 23 30 200
info@thenetvalue.com
contact us

Copyright 2019. All rights reserved. Privacy Policy P. IVA/VAT 03219010927

Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analitycs anonimizzati, e cookie di profilazione di terza parte, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie PolicyOkCookie Policy