Project Management

Lo scopo del corso è formare delle persone che vogliano approcciarsi al mondo del project management e aiutarle a sviluppare le proprie capacità, affinché possano entrare fin da subito nel mondo del lavoro.

Dettagli del corso

Partenza novembre 2023  |  10 settimane  |  Lezioni in live streaming   |   200 ore in totale

Partenza novembre 2023

10 settimane

Fascia oraria 9:00 – 13:00

Lezioni in live streaming

Lezioni in modalità ibrida

Modalità di accesso

Dettagli del corso

10 settimane

Partenza | novembre 2023

200 ore di lezione

Borse di studio disponibili

A chi è rivolto?

  • Persone che abbiano conseguito almeno una laurea triennale in Giurisprudenza, Architettura, Agraria, Beni culturali, Filosofia, Ingegneria, Lettere, Psicologia o Scienze politiche.
  • Diplomati con qualifica di Perito informatico, elettronico e ragioneria.
  • Esperienza lavorativa di qualunque genere.

Modalità di accesso

I candidati verranno selezionati attraverso un test di ingresso e un successivo colloquio, grazie al quale potranno richiedere se disponibile una borsa di studio.

Moduli del corso

Strumenti del consulente

Attraverso il primo modulo imparerai a capire e comprendere come è strutturata un’azienda a più livelli e quali sono i processi di gestione e coordinamento di un team. Ti spiegheremo quali sono i flussi che segue un progetto dalla sua nascita fino alla sua completa realizzazione, e quali sono gli strumenti necessari per lavorare in questo campo.

Competenze tecniche

Attraverso lo studio dei fondamentali del Project Manager gli studenti potranno iniziare a lavorare su di un Project Work, grazie anche all’affiancamento dei docenti e dei tutor. Organizzazione, pianificazione spirito manageriale sono tutte competenze che imparerai a educare per metterle al servizio di una nuova professione.

Soft skills

Il Project Manager oltre ad avere chiaro il flusso di realizzazione del progetto, deve anche comprenderne le varie fasi di sviluppo così da poter guidare il proprio team al raggiungimento degli obiettivi e soddisfare le richieste del cliente, per questa ragione oltre all’utilizzo degli strumenti è necessario sviluppare diverse competenze trasversali.

Come iscriversi

SUPERA IL TEST

Accedi alla selezione e fai il test sul nostro sito. In caso di esito positivo riceverai una mail.

SOSTIENI IL COLLOQUIO

Compila il modulo, invialo con cv e una breve lettera motivazionale.*

SOSTIENI IL COLLOQUIO

Una volta inviata la documentazione se idoneo, verrai ricontattato per fissare il colloquio conoscitivo con i nostri docenti.

* L’invio dei moduli non è vincolante ai fini dell’iscrizione, potrai infatti sostenere il colloquio e decidere successivamente se iscriverti.

Chi ha ideato il corso

Sempre nell’ottica di voler realizzare un corso che fosse realmente professionalizzante, oltre ai docenti della TNV Academy abbiamo coinvolto i professionisti del settore, affinché gli studenti possano imparare da chi svolge questo lavoro quotidianamente.

The Net Value

Da oltre tre anni The Net Value ha avviato una Academy sui mestieri digitali, grazie alla quale vengono formati ciclicamente nuovi studenti sia sui temi prettamente tecnici con corsi di sviluppo software, che su discipline non informatiche, fondamentali per il mondo attuale. In questi anni abbiamo formato oltre 200 nuovi professionisti. La TNV Academy lavora fianco a fianco con le aziende per formare non solo talenti, ma persone che possano sin da subito entrare nel mondo del lavoro.

Direzione Scientifica del corso

Stefano Cucca

Stefano Cucca, laurea in economia e commercio, master in progettazione europea ed un excutive in Circular Economy and Sustainability strategies presso Cambridge Univesity. Nel 2015 ha fondato la prima scuola internazionale per innovatori sociali in Italia per l’incubazione e l’accelerazione di progetti legati allo sviluppo sostenibile ed ha lanciato la prima Circular Economy School insieme all’Università di Sassari dipartimento di Architettura. Da anni si occupa di project management e corsi di formazione in ambito imprenditoriale.

Erogazione

Didattica a distanza

Attraverso una piattaforma dedicata gli studenti potranno frequentare le lezioni ovunque preferiscano. Tutte le lezioni saranno in live streaming.

20 posti disponibili

I posti sono limitati a un numero massimo di 20 studenti che una volta superato il test verranno selezionati in fase di colloquio.

Prezzo del corso

2000€ + iva

Il prezzo adesso parte da 2.000 €*

Offerta valida fino a esaurimento posti

* Possibilità di rateizzare il pagamento
* Si accettano pagamenti in Sardex al 50% per un numero limitato di partecipanti.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form per essere ricontatto.