Docenti | Junior Full Stack Developer
Sempre nell’ottica di voler realizzare un corso che sia realmente professionalizzante, i docenti della TNV Academy sono professionisti del settore, in modo che i nostri studenti possano imparare da chi svolge questo lavoro quotidianamente.

Fabio Sorrentino
Coordinamento scientifico
Ricercatore post-doc presso l’Università di Cagliari. Il suo ambito di ricerca è l’HCI con particolare interesse allo studio e alla valutazione nell’uso di nuove tecnologie per l’apprendimento. Ha conseguito il dottorato di Ricerca in Informatica nel 2016 e da oltre 10 anni tiene docenze di Programmazione in Informatica, di Tecnologie Didattiche in Scienze della Formazione Primaria, di Tecnologie per la Didattica in Scienze dell’Educazione e Formazione e di Tecnologia dell’Elaborazione Multimediale e dei Linguaggi Visuali in Scienza della Comunicazione. Ha tenuto corsi di programmazione in Master universitari e di formazione per docenti della scuola superiore oltre che corsi di coding per studenti della scuola primaria e secondaria.

Dino Manca
Java avanzato, Spring boot e introduzione ai Pattern Architetturali
Dino Manca è un responsabile e socio dell’azienda Flosslab del gruppo Net Service Spa. Ha mosso i
suoi primi passi da ingegnere come sviluppatore e in più di 15 anni di carriera, passando per ruoli da
team leader, software architect e project manager, ha raggiunto una posizione manageriale nella sua
azienda, cercando tutt’oggi di tenere le mani nel codice. All’interno dell’azienda si occupa, oltre che di
aspetti tecnici sui vari progetti e prodotti, della selezione, della formazione e della crescita dei suoi colleghi. Nel gruppo Net Service ha assunto il ruolo di People Manager all’interno di un progetto sulla valorizzazione e la crescita delle risorse umane. Si è sempre occupato, anche al di fuori dell’azienda di formazione, collaborando con diversi enti di formazione e realizzando anche laboratori nelle scuole secondarie. La sua passione per le tecnologie è pari alla sua passione per lo sviluppo delle potenzialità umane ed è per questo che, da coach professionista, continua a formarsi su tematiche relative alla gestione risorse umane, l’intelligenza emotiva e il coaching.

Vittoria Frau
Introduzione a Java e Database e modellazione dati
Vittoria Frau è correntemente iscritta al terzo anno di dottorato nel corso di laurea di Matematica e
Informatica all’Università degli Studi di Cagliari. La sua attività di ricerca si focalizza nel campo della
realtà estesa con particolare riferimento all’ambito dell’Interazione Uomo Macchina. Ha svolto attività di docenza e tutoraggio all’Academy sin dal Marzo 2020, presso un master universitario e al corso universitario di “Interazione Uomo Macchina” dell’Università di Cagliari.

Sonia Brundu
Introduzione al Project Management

Ernesto Puddu
Docente Backend/Frontend
Ingegnere Elettronico e Team Leader in realtà enterprise multinazionali. Specializzato nella prototipazione, progettazione e implementazione di sistemi basati su tecnologie di real time communication, video streaming e blockchain su architetture layered e microservice in high availability e scalability. Analisi e implementazione di processi di sviluppo per ottimizzare la produzione di software delle aziende del settore (Agile Methodologies, CI/CD pipelines, TDD/BDD).

Sergio Picciau
Docente Backend/Frontend
Senior Full-stack developer, Team Leader in realtà enterprise multinazionali e Agile coach.
Specializzato nella progettazione e implementazione di sistemi e architetture layered e microservice in high availability e scalability e Real Time Communication. Nel ruolo di Agile coach coadiuva aziende del settore IT nell’analisi e implementazione di processi di sviluppo agile per l’ottimizzazione dei flussi produttivi software (Agile Methodologies, CI/CD pipelines, TDD/BDD). E’ stato inoltre docente di Crittografia e Sistemi di Autenticazione e Sicurezza nella programmazione sui linguaggi di scripting orientati al web.

Alessandro Cucca
Docente Design
Specializzazione nella progettazione di applicazioni e siti internet, B2C e B2B, con un forte focus sul personal branding. Consulente nei settori health & insurance, manufacturing e della PA, offrendo servizi di elevata qualità e strategie personalizzate per clienti come: Philip Morris Italia, Regione Lombardia, Fideuram e Ikea, aiutando ciascuno di loro a costruire e rafforzare la propria identità digitale e a comunicare in modo efficace con il proprio pubblico di riferimento.
Longwave Studio
Ernesto Puddu, Sergio Picciau e Alessandro Cucca fanno parte di Longwave, un dev studio nato dall’ unione di professionisti dello sviluppo con pluriennale esperienza di Mobile Development, architetture scalabili in high availability, Video Streaming e Real Time Communication, Data Analytics e Machine Learning, Service Design e UX/UI.
Prossimi corsi in partenza
Febbraio 2024
Il prezzo parte da 2.000€ + iva
Maggio 2024
Il prezzo parte da 2.000€ + iva
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form per ricevere la mail con le indicazioni su come inviare la tua candidatura o fissare un appuntamento telefonico.
Se non ricevi la nostra email, controlla la tua cartella spam/posta indesiderata