fbpx
logologo
  • Sede
  • Community
    • Aziende
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi
  • Sede
  • Community
    • Aziende
    • Professionisti
  • Servizi
  • Academy
  • Eventi

Approfondimenti di cultura digitale e innovazione

I NOSTRI EVENTI

The Net Value organizza eventi di cultura digitale destinati sia a coloro che frequentano quotidianamente i nostri spazi che alla comunità allargata degli innovatori digitali della nostra regione. Workshop, meetup, laboratori, convegni, seminari, presentazioni di libri e mostre d’arte sono diventati una bellissima routine che arricchisce l’ecosistema cittadino e chi entra a far parte del network di The Net Value.

ENTREPRENEURSHIP

Teniamo incontri e workshop che ti aiuteranno ad incrementare le tue abilità imprenditoriali. Impara dalle esperienze di fondatori di startup di successo e dai loro errori, scopri le migliori pratiche da seguire e le insidie da evitare.

FRONT AND BACK END

Scopri di più sugli ultimi sviluppi del mondo tech inclusi i nuovi linguaggi di programmazione, SaaS e progettazione database: tutto ciò di cui hai bisogno per  assicurarti che il tuo business sia innovativo.

CRYPTO

Informati sui rapidi cambiamenti del mondo dei Cybersecurity, Blockchain e Cripto valute, incluse tutte le nuove opportunità e le minacce. Scambia le tue idee e discuti sulle migliori pratiche con gli attori principali a livello nazionale e internazionale.

SPECIAL TOPICS

Siamo attenti ai nuovi ed interessanti trend e con il nostro network di leader del settore industriale, avvocati e imprenditori, siamo in grado di assicurarti tutte le informazioni importanti di cui hai bisogno per essere aggiornato.

Prossimi eventi

Archivio eventi

  • La selezione per partecipare gratuitamente al corso teorico-pratico "Design for Business" chiude il 15 marzo!
  • Giovedì 23 marzo, alle ore 18.30, parleremo della metodologia Shape Up, in Viale la Plaia 15. Non mancate!
  • Mercoledì 15 febbraio vi aspettiamo presso The Net Value alle ore 18.30 per l'incontro Start Up Your EQ!
  • Giovedì 26 gennaio vi aspettiamo presso The Net Value alle 18.30 per l'incontro Growens | Product Qualified Lead
  • Venerdì 20 gennaio vi aspettiamo presso The Net Value in Viale La Plaia, 15 a Cagliari per Kentu concas: genetica, archeologia, mito
  • Gli artisti di Castia Art vi aspettano il 10 e l'11 dicembre presso The Net Value a partire dalle ore 17.30.
  • Mercoledì 7 dicembre, a partire dalle 18:30, Castia Art inaugura la Mostra Collettiva 2022 presso la sede di The Net Value
  • Giovedì 15 dicembre presso The Net Value si terrà l'Open Day | 10^ edizione del corso Junior Full Stack Developer
  • Castia Art, in collaborazione con The Net Value e Cantine di Dolianova, presenta - "L'ambiente siamo noi" || 21 giugno ore 18:30
  • Giovedì 26 maggio vi aspettiamo a partire dalle 18:00 nel giardino di The Net Value per presentarvi la nostra nuova offerta formativa!
  • L 'ago nel pagliaio Daniele Volpi | THE AI EFFECT | #INNOISTALK | Mercoledì 8 giugno ore 18:00 | The Net Value
  • Evoluzione delle tecnologie BigData con David Greco | THE AI EFFECT | #INNOISTALK | Martedì 18 maggio ore 18:00 | The Net Value
  • L'Intelligenza Artificiale nell'Industria Aerospaziale con Pietro Andronico & Alessandro Palmas | #INNOISTALK | Mercoledì 11 maggio ore 18:00
  • Il Knowledge Graph con Guido Vetere | THE AI EFFECT | #INNOISTALK | Martedì 3 maggio ore 18:00 | The Net Value
  • Advanced Conversational AI con Diego Reforgiato Recupero | THE AI EFFECT | #INNOISTALK | Martedì 26 aprile- ore 18:00
  • Mercoledì 9 marzo a partire dalle 18:30 vi aspettiamo presso gli spazi di The Net Value in Viale la Plaia 15 a Cagliari per parlare di NFT e di possibili scenari futuri assieme ad Andrea Concas, Art Tech Entrepreneur e Founder Art Rights e Massimo Simbula, Avvocato e consulente in numerosi progetti in ambito NFT, criptovalute, DAO e smart contract.
  • L’inganno dell’uomo vitruviano | Seminario con Roberto Concas
  • Spesso associato ad un tool digitale, in realtà il CRM è una logica di gestione del business da cui nessuno prescinde.
  • In questo workshop Giulia Piu, Founder e Managing Director di Business Design Tools, presenterà trucchi e strumenti che aiutano a creare pitch efficaci. Per catturare l’attenzione di potenziali investitori infatti, non basta solo avere una buona idea, ma bisogna anche saperla comunicare.
  • Saremo in compagnia di Augusto Coppola, founding partner e CEO di Cloud Accelerator, che ci illustrerà le varie tipologie di investitori e insieme capiremo quali siano quelli più adatti alla nostra startup.
  • Hai in mano il prodotto o servizio della tua startup, e ora? È tempo di venderlo ai tuoi clienti. Può essere spaventoso, ma per fortuna il digital marketing ti viene in soccorso. Conoscere le opportunità del digital ti permettere di creare una strategia vincente per vendere il tuo prodotto o servizio online.
  • In questo nuovo appuntamento parleremo delle sfide che ogni Startup, ma anche per le aziende più consolidate, si trovano davanti ogni giorno, come scalabilità, performance, metodologie, scelte tecnologiche.
  • Si parlerà dei segreti che aiutano un editore moderno ad avere un sito performante, conforme ed attraente per gli inserzionisti. Faremo una panoramica a 360 gradi sugli strumenti, le azioni e tutto ciò che un editore deve sapere per applicare una strategia gestionale perfetta.
  • Zanetti
    Mauro Aprile Zanetti condivide la sua più unica che rara esperienza di “Renaissance Man” del XXI secolo ponendo alcune domande sulla vera posta in gioco alla luce della pandemia da Covid.
  • InnoisTalk
    L’implementazione di applicazioni complesse basate su microservizi rende difficile il controllo di tutte le impostazioni di configurazione e richiede la sincronizzazione di tutte le operazioni per il rilascio in produzione. Con la metodologia GitOps si può tenere traccia di tutte le modifiche sulla configurazione attraverso l’utilizzo di un repository considerato unica sorgente di verità.
  • Il corso Junior Full Stack Developer è pensato per persone con poca o nessuna esperienza nel mondo della programmazione, che siano però in grado di mettere a frutto le proprie capacità di logica e di ragionamento unite ad un buon metodo di studio.
  • Walter Ambu Entando
    Walter Ambu che nel 2015 fonda, insieme a Paul Hinz, Entando negli Stati Uniti, per poi localizzare uno dei propri laboratori di sviluppo del prodotto in Italia, a Cagliari. “Con Entando vogliamo trasformare il modo in cui le aziende creano applicazioni, facilitando la collaborazione tra business e IT in modo da creare quindi la migliore esperienza digitale possibile.”
  • Alessandra Farris
    IntendiMe nasce dall’incontro tra Alessandra Farris, figlia di genitori sordi, e altri due giovani imprenditori – Giorgia Ambu e Antonio Pinese, a cui si è poi unito Leonardo Buffetti, ingegnere elettronico sordo – che con lei condividono la volontà di “far suonare un mondo così silenzioso”.
  • Le pareti di The Net Value, in Viale La Plaia 15, a Cagliari, ospiteranno per il secondo anno consecutivo la Collettiva 2020 degli artisti di Castia Art.
  • L'evento conclusivo dei progetti DoUtDes e Sardcoin, cluster finanziati grazie ai fondi del POR FESR Sardegna.
  • evento 10 dicembre
    Durante l'incontro avremo il piacere di dialogare con Matteo Bregonzio, Head R&D di 3rdPLACE, che, attraverso l'analisi di alcuni casi pratici, ci fornirà una panoramica dettagliata degli strumenti Cloud di ultima generazione dedicati allo sviluppo di soluzioni A.I.
  • Una sfida di making che vede come protagonisti i makers e i Fab Lab e si pone come obiettivo quello di sviluppare soluzioni e tecnologie, prototipati con paradigmi di fabbricazione digitale, in grado di rispondere alle nuove esigenze, individuali e collettive, per la nuova normalità e quella futura.
  • In questo talk avremo ospite Giovanni Daprà che nel 2011 insieme a Paolo Galvani fonda Moneyfarm, dopo un’esperienza comune nel settore bancario segnata dalla crisi del 2008, a dialogare con lui sarà presente Mario Mariani, founder di The Net Value.
  • Vedremo, insieme ai protagonisti di questo settore, come funzionano questi strumenti, come differiscono da altri tipo di investimenti e quali sono le prospettive di sviluppo future.
  • Francesca Ottier, Responsabile Fondo Italia Venture II, e Stefano Molino, Responsabile Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr, ci racconteranno le modalità con cui vengono promossi lo sviluppo e la crescita delle imprese italiane attraverso i programmi dedicati Seed per il Sud e AccelerORA
  • In questa presentazione, verrà fornita una panoramica generale dell'Adversarial Machine Learning per la rilevazione di malware.
  • In questo workshop gratuito, Giulia Piu vi introdurrà al mondo dello User Experience e Product Design e vi mostrerà alcuni dei metodi e strumenti più utilizzati a livello internazionale dai professionisti della disciplina.
  • The Net Value, Castia Art e il Centro fotografico Cagliari di Cristian Castelnuovo e presentano lo showcase del fotografo di fama internazionale Nishant Shukla.
  • In questo seminario verranno affrontate le principali minacce alla sicurezza e alla privacy dei dispositivi smart, con uno sguardo rivolto alle best practice e strumenti per mitigare tali rischi.
  • “Nicola, cosa ne pensi se pagassimo le persone per stare in forma?” così è nata Healthy Virtuoso, l’app dell’health tech che motiva e premia le persone per mantenersi in forma e vivere uno stile di vita salutare.
  • In compagnia degli autori del libro “Effetto quarantena. Chi siamo e cosa saremo nella stagione del Covid-19”, Luca Pani, psichiatra, farmacologo e Professore ordinario di Farmacologia Clinica all’Università di Modena-Reggio Emilia e di Psichiatria all’Università di Miami e Maria Elena Capitanio, giornalista e scrittrice professionista.
  • Come il digitale sta impattando su tutta la catena del settore turistico e dell’agrifood, sia dal punto di vista commerciale e marketing che dal punto di vista della produzione dei beni e dei servizi. Durante la tavola rotonda i relatori racconteranno la loro azienda, i loro servizi e descriveranno qualche caso d’uso.
  • Kogito is the next generation of business automation platform focused on cloud-native development, deployment and execution. https://kogito.kie.org/ Come and see during a workshop how to use a cloud native java business automation application
  • Il talk intende fornire un quadro generale delle tecniche di Machine Learning e degli strumenti oggi a disposizione per risolvere diversi tipi di problemi, con particolare attenzione alle Reti Neurali Artificiali e al loro utilizzo in svariati scenari applicativi.
  • Resto al Sud è l'incentivo pensato per gli under 46 che vogliono diventare gli imprenditori o i liberi professionisti di domani senza lasciare la propria terra.
  • Sei una startup innovativa o lo vuoi diventare? Vuoi sapere come funzionano le agevolazioni Smart&Start Italia, il più importante programma di finanziamento a te dedicato?
  • Giuseppe Broccia e Massimo Cesaraccio di Longwave.studio presenteranno i corsi di formazione per Junior Android e Junior iOS Developer, che si terranno presso la TNV Academy ad Aprile 2020.
  • In un contesto in cui Facebook, Google e Amazon controllano i principali canali di distribuzione B2C, sempre più startup si focalizzano sul B2B. Saper costruire e far crescere un prodotto B2B va incontro quindi a numerose sfide, che rendono unica l’attività di product management.
  • Un'evento, una performance artistica che unisce l'arte di Elena Achilli, la voce di Stefano Raccis e la danza di Giulia Cannas.
  • Nonostante tutto le cose possono andare terribilmente storte, ritardando il rilascio del prodotto e mettendo a repentaglio l’intero progetto.In questo breve seminario parleremo delle lezioni apprese dal team di Longwave in oltre un decennio di soddisfazioni ma anche di cocenti delusioni.
  • Il convegno intende analizzare dal punto di vista tecnico la proposta di legge regionale sulla Blockchain. Il convegno inoltre sarà una occasione per la presentazione, a livello regionale, del volume “Blockchain e Smart Contract” edito da Giuffrè, Francis, Lefebvre.
  • L’incontro propone un iniziale approfondimento sulle diverse tematiche legate all’invecchiamento, in particolare su che cosa è l’invecchiamento attivo e quello patologico e cosa si po’ fare per prevenire la disabilità dell’anziano.
  • WeTransfer nasce nel 2009 come il modo più semplice per inviare files in tutto il mondo. Oggi è un set di strumenti perfettamente intuitivi che consentono di creare, presentare e trasferire le idee creative.
  • Una strategia di comunicazione efficace è la base su cui impostare l’attività di vendita, anche per le piccole aziende ed i freelance.
  • In questa sessione parleremo di metodi e tecnologie per gestire ed elaborare grossi flussi didati, integrando l’architettura edge computing con piattaforme di data analytics centralizzateche possano scalare in capacità attraverso tecniche di calcolo distribuito.
  • In questo meetup apriremo una discussione sulle ipotesi di scenario che vedremo nei prossimi anni, in relazione alla competizione fra monete ideologicamente e tecnologicamente diverse: Libra, Bitcoin, Euro.
  • In questa giornata parleremo del corso JFSD, del suo scopo e a chi è rivolto. Discuteremo di quali caratteristiche e conoscenze siano necessarie (o meno) per avventurarsi nel mondo della programmazione. Presenteremo inoltre i risultati della prima edizione del JFSD, ormai in fase di chiusura, e discuteremo delle prossime edizioni del 2020. Iscriviti ora!
  • Gli artisti dell'Associazione CASTIA ART, presentano al pubblico la loro prima mostra collettiva.
  • Grazie ai dati, ai sistemi decisionali, ai modelli di valutazione e alle soluzioni tecnologiche, CERVED aiuta le banche, le aziende e le istituzioni a gestire rischi e opportunità delle tue relazioni commerciali, valutare il profilo economico finanziario e capire l'affidabilità dei tuoi partner.​
  • Vedremo nel Talk come si ottiene tramite la compilazione AOT uno startup di millisecondi e una memoria di decine di mb e a cosa si deve rinunciare per avere queste performance oppure cosa si può avere se si rinuncia alla sola compilazione nativa.
  • Vorresti lavorare online, da casa o viaggiando per il mondo? Oggi è veramente facile, grazie ad un metodo chiamato dropshipping.
  • Questo seminario vuole presentare diversi punti di vista su quanto sta accadendo ed aiutare a comprendere un fenomeno complesso, che impatterà sempre più profondamente nel nostro modo di intendere e gestire il denaro, e la libertà di utilizzarlo.
  • Si parlerà di bioeconomia e nello specifico dell’analisi di tecnologie innovative basate sull’utilizzo di microalghe, per la produzione di prodotti ad alto valore aggiunto e la captazione di CO2 in un contesto di bio-raffineria agro-industriale.
  • parleremo di che cos’è la User Experience Design, del suo valore per le aziende e introdurremo alcuni dei metodi e strumenti più utilizzati dai professionisti della disciplina.
  • CRM. Tutti ne hanno bisogno, ma quanti sanno di cosa tratta? La vasta offerta disponibile può disorientare: per comprendere i benefici occorrerebbe comprendere cosa fanno i tanti CRMs sul mercato, ma anche chiarire il processo commerciale, chiarire cosa e come lo facciamo per comprendere quale strumento usare.
  • In questo seminario non specialistico si illustreranno le tendenze attuali e future nella raccolta e valorizzazione dei dati nella filiera agroalimentare spaziando dalla digitalizzazione ai big data, fino all'uso delle tecnologie satellitari e geofisiche, nell'ottica del controllo dei costi e dell'aumento della qualità della produzione.
  • Poter leggere e interpretare i dati, per definire la migliore strategia marketing e di visibilità online con il tuo cliente tipo: il Programmatic Advertising. Mercoledì 23 ottobre h.18:30 con Jacopo Gerini
  • Sono tanti i pregiudizi che ancora colpiscono le donne che scelgono di non avere figli, nonostante in Italia siano sempre più numerose.Lunàdigas nasce per dare loro voce.
  • Drools è un motore di regole di Red Hat con una lunga storia. Un motore di regole è un componente software che consente di separare le logiche di dominio specifiche del business dalle parti applicative e architetturali.
  • Mauro Aprile Zanetti ci porta alla scoperta della Silicon Valley, attraverso i suoi cambiamenti e le sue influenze nella cultura mondiale.
  • Hai spirito imprenditoriale e ti interessano i settori AGRIFOOD e/o ICT? Partecipa all'aperitivo di lunedì 23 Settembre, alle ore 18:00 presso la nostra sede di The Net Value e non perdere l’occasione di conoscere il progetto Intraprendiamo.
  • Secondo appuntamento con i workshop dedicati al WebRTC appartenenti alla categoria del Front and Back End. WebRTC è alla base di vari sistemi di comunicazione su Internet, e in questo workshop vedremo quali sono gli elementi principali, come questi interagiscono tra loro e quali sfide rimangono da affrontare.
  • Continua il ciclo di eventi del programma Front & Back End dedicati ai diversi punti di vista sul tema Intelligenza Artificiale con l'evento For a Meaningful Artificial Intelligence
  • The Net Value ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro "Fuori dal gregge" di Massimiliano Magrini che si terrà giovedì 18 Luglio alle ore 18:30 in Viale la Plaia, 15 - Cagliari.
  • Andrea ConcasIl primo Libro ChatBOT, quando l'innovazione rivoluziona l'editoria.Case-study su come la tecnologia possa creare nuovi scenari ed applicazioni in campi tradizionali.
  • An all day event based introducing the Huawei Mobile Services with its more than 500 million global users, including more than 38 million in Europe and in over than 170 countries.
  • Il Cloud Computing è una delle più dirompenti rivoluzioni capitate al mondo ICT negli ultimi 10 anni e rappresenta un mercato che, secondo Forbes, raggiungerà il valore di più di 400 miliardi di $ entro il 2020.
  • Parleremo del ruolo della modellistica molecolare nell'impresa, in settori applicativi quali, ad esempio, nuovi materiali, nanomateriali, pitture, biomedico, farmacologico, biologico, alimentazione, fitoterapie, nutraceutica e cibi funzionali.
  • The Net Value ospita presso la sua sede la presentazione del progetto Scrypta che a partire dall'Italia si rivolge ad una comunità internazionale in costante crescita, e la sua iniziativa #Blockchainize: un concorso di idee che intende premiare i migliori Proof-of-Concept e MVP (Minimum Viable Product) sviluppati per la realizzazione di App su blockchain Scrypta.
  • The Net Value ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro "Lezioni Cinesi: Come l'Europa può uscire dalla crisi." dell'autore Francesco Grillo. Durante l'incontro con l'autore, moderato dal giornalista di politica internazionale Matteo Meloni, interviene Alessandra Todde, Consigliere di Olidata e Partner di Kaufmann & Partners.
  • La più breve introduzione al Cloud Computing del mondo: dalle valvole termoioniche al FaaS in 15 minuti!Dal monolite ai microservizi: l’arte di smembrare un’applicazione senza farsi (troppo) male.Lambda e i suoi fratelli: come usare Python per costruire un sistema scalabile senza installare nemmeno un server Chalice, Layers, Step Functions.
  • Primo workshop sulla tematica WebRTC, che sarà approfondita attraverso altri eventi della categoria Front and Back End. Questo incontro introduce gli elementi principali e mostra cosa è possibile creare oggi con WebRTC.
  • The Net Value ospita il workshop "La fotografia e i social network" in cui verrà presentata la mostra fotografica "LEVEL SARDINIA" di Cédric Dasesson.
  • Durante questo nuovo incontro nato dalla collaborazione tra The Net Value e il CRS4 si parlerà del connubio tra l'Arte e l'Intelligenza Artificiale con il workshop EXPLORING ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN ART
  • Ad un anno dall'efficacia in Italia e in Europa del Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali, UE 679/2016 (GDPR), The Net Value ospita 3 esperti a livello nazionale in materia di privacy che presenteranno il nuovo Commentario al GDPR, testo più recente e completo in materia edito da Top Legal Edizioni.
  • Un incontro per fare il punto sull'offerta di incentivi per l’avvio di nuove imprese messa in campo dal Governo tramite Invitalia, l’Agenzia per lo Sviluppo del Paese.
  • Knative è una piattaforma open source rilasciata alla fine dell'anno scorso da Google che aiuta sviluppatori e architetti di sistema a sviluppare, distribuire e mantenere workload serverless basati su Kubernetes.
  • The Net Value e il CRS4 ancora insieme per uno Special Topic dedicato al JOINT INNOVATION CENTER: un centro di competenza per le smart city
  • Un incontro dedicato al sostegno delle imprese sarde da parte del settore pubblico, in cui si affronterà l’analisi degli strumenti che ne permettono l’avvio e il percorso verso l’innovazione.
  • Il 18 Aprile 2019 a partire dalle ore 18.30, The Net Value avrà il piacere di ospitare all'interno della sua nuova sede di Viale La Plaia 15, il prossimo meetup dell'Associazione Bitcoin Sardegna.
  • The Net Value e il CRS4 insieme per uno Special Topic dedicato ai Metodi visuali per i beni culturali. Il gruppo Visual Computing del CRS4 è all'avanguardia nella ricerca sull'acquisizione, il processamento, la distribuzione, la visualizzazione e la presentazione di modelli 3D massivi e complessi.
  • Un altro evento del programma Front & Back End, durante il quale verrà presentato il Progetto Doutdes e si parlerà dell'importanza degli strumenti di Business Intelligence.
  • Inauguriamo la sezione Crypto con un evento dal titolo "Da Bitcoin alla tokenizzazione. Verso la blockchain in economy". 
  • Incontro introduttivo alla tematica Entrepreneurship, durante il quale si parlerà di metodi e strumenti utili per capire se le tue idee hanno il potenziale giusto.
  • Bitcoin Sardegna affronta il tema della privacy, con un confronto fra Bitcoin e le principali criptomonete specificamente fondate sulla privacy: Monero, ZCash e il nuovo Grin.
  • The Net Value inaugura il suo nuovo ciclo di eventi e apre le danze con un evento che affronterà il tema del Front and Back End: ISTIO.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla Community degli innovatori

Our partners

Microsoft
Amazon
Google
Ibm
United ventures
Tiscali

 

eOffice
Università di Cagliari
Contamination lab
Invitalia
Stripe

Opening Hours

  • Mon-Fri: 8:30 AM- 8:00 PM
  • Sat: Closed
  • Sun: Closed
TNV Magazine

Contact Details

Viale la Plaia 15, 09123 Cagliari
070 23 30 200
info@thenetvalue.com
contact us

Copyright 2019. All rights reserved. Privacy Policy P. IVA/VAT 03219010927